
Dal contratto al negozio unilaterale
Giuseppe BenedettiSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Dal contratto al negozio unilaterale non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Pertanto, il contratto con obbligazione a carico del solo proponente è, secondo tale opinione, un negozio unilaterale soggetto a rifiuto. L'opinione, in ogni modo, non è pacifica. Si obietta, infatti, che, pur essendo la dichiarazione unica, il regolamento d'interessi è riferibile ad almeno due parti, e in ciò risiede la bilateralità, che differenzia il contratto dal negozio unilaterale.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

La tesi del negozio unilaterale ritiene che non vi sia una violazione del principio dell'accordo, in quanto la necessità di quest'ultimo deriva nel caso di ingerenze ... 10 ott 2018 ... Il recesso è il negozio unilaterale, espressione di un diritto potestativo, con cui la parte di un rapporto contrattuale determina lo scioglimento del ...

Il negozio unilaterale necessita della forma scritta qualora sia collegato a una vicenda rientrante nella previsione dell'articolo 1350 e non quando produca immediatamente uno tra gli effetti previsti dal …

4 mag 2017 ... “DAL CONTRATTO AL NEGOZIO UNILATERALE”. di Giuseppe Benedetti. Capitolo I : Il dogma del consenso e i procedimenti di formazione dei ...

Recesso unilaterale del conduttore anche senza motivazione (se previsto dal contratto). Recesso unilaterale del conduttore per “gravi motivi”. A queste possibilità si somma, ovviamente, la normale facoltà di disdetta unilaterale che il conduttore può esercitare alla scadenza naturale del contratto … 18/10/2019 · Il licenziamento, quale negozio unilaterale recettizio, è assoggettato alla norma dell'art. 1334 c.c. e pertanto produce effetto nel momento in cui il lavoratore riceve l'intimazione da parte del datore di lavoro, con la conseguenza che la verifica e le condizioni che legittimano l'esercizio del potere di recesso deve essere compiuta con riferimento al momento in cui detto negozio unilaterale

Libro di Benedetti Giuseppe, Dal contratto al negozio unilaterale, dell'editore Giuffrè, collana Univ.Roma-Fac. giur.-Studi dir. civile. Percorso di lettura del libro: Diritto civile, Contratti e obbligazioni, Obbligazione, Atti unilaterali, Promesse unilaterali. Alle volte possono verificarsi delle circostanze che portano il locatario a decidere di risolvere il contratto di locazione prima della sua scadenza naturale, cioè prima della scadenza stabilita nel contratto. Vediamo quali sono le ragioni che consentono al locatario di liberarsi dal vicolo contrattuale e quali sono gli adempimenti a suo carico. In un contesto […]