
I materiali dellarchitettura nella progettazione del comfort ambientale
Carlo LannuttiIl controllo delle condizioni di benessere ambientale è stato sempre più affidato a sistemi impiantistici che hanno permesso di svincolare la progettazione architettonica dalle caratteristiche dellambiente esterno. Ciò ha comportato un crescente consumo di energia che ha avuto un impatto negativo sulla qualità dellambiente. Se si vuole che sviluppo sostenibile non sia solo uno slogan, chi progetta deve farsi carico di soluzioni adeguate: occorre conoscere i fenomeni fisici e avere i mezzi per gestirli in chiave progettuale.
Applicare principi e metodi della bioedilizia, implica la scelta di materiali e ... Migliorare il comfort interno agli ambienti, diminuendo l'inquinamento indoor. ... I principali elementi dell'ambiente climatico che influiscono sulle scelte progettuali sono: ... Secondo i criteri dell'architettura bioclimatica il principale apporto solare ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Nuovo chef. Per il 1° biennio degli Ist. professionali. Con e-book. Con espansione online. Con 3 lib
- 📗 Trattato di aromaterapia. Guida professionale alluso terapeutico degli oli essenziali
- 📗 Compendio di genetica
- 📗 La tentazione dello spazio. Estetica e psicoanalisi dellinorganico
- 📗 Salento. Moods and colors
Gratis
- 📚 Crescere bambini. Immagini dinfanzia in educazione e formazione degli adulti
- 📚 Monte Terminillo
- 📚 Misure statistiche di performance produttiva. Un percorso di metodi e di evidenze empiriche
- 📚 Autopoiesi della società. Sui fondamenti di una teoria generale
- 📚 Spanish. Con 4 CD Audio. Con CD Audio formato MP3
UP
- 💻 Programma mindfulness «il fiore dentro». Per insegnare ai bambini a gestire lo stress ed essere più
- 💻 Il posto delle fragole. 153 giochi ed esercitazioni per potenziare la creatività
- 💻 La psicoanalisi di Freud e di Jung. Una critica epistemologica
- 💻 Manuale modulare di metodi matematici. Modulo vol.5
- 💻 Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles
PERSONE
- 💻 Geopedologia con elementi di geoarcheologia
- 💻 Il territorio degli scarti e dei rifiuti
- 💻 Har Karkom, montagna sacra nel deserto dellEsodo. Le scoperte archeologiche. Il monte Sinai nel cont
- 💻 Metodi qualitativi in psicologia sociale. Prospettive teoriche e strumenti operativi
- 💻 Palermo. Nascita contemporanea. Ediz. illustrata
Note correnti

L’architettura sostenibile ha introdotto un nuovo approccio nella progettazione di case ed edifici che tende a ridurre al minimo l’impatto ambientale sia nella scelta dei materiali sia nella fase di costruzione. Tutto nasce dalla bioedilizia (“Baubiologie”), tecnologia di matrice tedesca negli anni Settanta del secolo scorso. Tra i fondatori l'architetto Karl Ernst Lotz, pioniere dell

I materiali dell'architettura nella progettazione del comfort ambientale: Il controllo delle condizioni di benessere ambientale è stato sempre più affidato a sistemi impiantistici che hanno permesso di svincolare la progettazione architettonica dalle caratteristiche dell'ambiente esterno.Ciò ha comportato un crescente consumo di energia che ha avuto un impatto negativo sulla qualità dell I materiali dell'architettura nella progettazione del comfort ambientale è un libro scritto da Carlo Lannutti pubblicato da Gangemi nella collana Arti visive, architettura e urbanistica x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze.

8 gen 2018 ... Membro della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura (SITdA). ... materiali da costruzione, ed in particolare degli aggregati riciclati ... Collaboratore del gruppo di ricerca per il Progetto “Upcycling vs ... della Città Vecchia, incentrate sul miglioramento del comfort ambientale negli spazi aperti, sulla. competenze interdisciplinari necessarie alla progettazione del comfort degli spazi aperti e ... della pianificazione e dell'urbanistica, dell'architettura e del paesaggio e ... declinati su temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. ... utilizzo di materiali parzialmente permeabili nella pavimentazione degli spazi pub-.

24 ott 2019 ... La progettazione BIM e i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l'edilizia ... 34, definisce nel dettaglio i CAM relativi al settore dell'edilizia per ... in ACUSTILOG per analizzare i criteri legati al comfort acustico. ... Verifiche CAM: verifica del contenuto di materiale riciclabile e ... Laurea in Architettura ambientale

Progetto: Edifici a energia quasi zero (nZEB), Studi sulla riqualificazione energetica del parco ... Limitazione dell'impatto dei materiali costruttivi e studio delle migliori tecniche . ... Salubrità e comfort ambientale interno . ... (Sustainable Building with 100 actions) promosso da ANAB (Associazione Nazionale Architettura.