
Il contrappunto modale e tonale
Harold OwenSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Il contrappunto modale e tonale non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Edizioni Curci. Galleria del Corso, 4 20122 Milano © 2020 Partita Iva 00728510157 Privacy Policy
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Assassinio a Villa Borghese
- 💻 Storia e sociologia della modernità. Walter Benjamin e lesperienza della metropoli
- 💻 Lettera sulla felicità-La vita felice. Testo greco e latino a fronte
- 💻 Italiani in divisa austro-ungarica. Sul fronte russo e nella rivoluzione sovietica
- 💻 Il paesaggio dellalto Garda bresciano. Studio per un piano paesistico
Note correnti

l contrappunto modale e tonale, da Josquin a Stravinsky è uno studio completo e approfondito del contrappunto dal 1500 alla prima metà del ‘900. Caratterizzato da un approccio di ricerca e analisi, mira ad una formazione cosciente e creativa,

Edizioni Curci. Galleria del Corso, 4 20122 Milano © 2020 Partita Iva 00728510157 Privacy Policy

Il sistema modale (teorizzato nell'antica Grecia da Pitagora e rielaborato ... serve da struttura portante alla musica greca, al canto gregoriano, al contrappunto, ... indeterminatezza del campo tonale (l'opera di riferimento è "Tristano e Isotta" di ...

Al termine del corso lo studente: 1) conoscerà gli elementi fondamentali della tecnica contrappuntistica propria del periodo rinascimentale; 2) sarà in grado di familiarizzare, sia teoricamente sia nella pratica, con gli aspetti tecnici, lo sviluppo storico e le funzioni compositive della formazione e concatenazione degli accordi e dell’organizzazione del sistema tonale;

Il contrappunto modale e tonale da Josquin a Stravinsky: Analisi di cinque secoli di contrappunto in chiave storica e stilistica. Un testo critico, un’antologia di esempi musicali e un vasto eserciziario. Oltre 70 brani completi che ricoprono tutta la letteratura musicale presa in esame.