
Il sistema di reporting nelle aziende sanitarie
Salvatore CifalàIl progressivo decentramento dei poteri in materia sanitaria dal livello nazionale a quello regionale rende indispensabile rafforzare il ruolo delle informazioni. Con il progresso di aziendalizzazione della sanità, avviato con il d.lgs. 502/92, si è assistito a un rinnovato interesse per i sistemi di gestione, in particolare per quelli legati al sistema di Programmazione e Controllo di gestione. I sistemi di reporting, buget e contabilità analitica, tuttavia, pur essendo stati oggetto di numerose sperimentazioni, non sono ancora diffusi in tutte le aziende sanitarie e, spesso, sono realizzati in forma non sistematica. Un nuovo strumento apparso allorizzonte è quello del reporting sanitario. Nei sistemi di reporting, infine, cresce limportanza delle attività etiche delle imprese (progetti per la salute dei lavoratori, investimenti per la tutela dellambiente, finanziamenti finalizzati al benessere sociale). Anche tramite il loro utilizzo potrà forse ridursi lo steccato che separa ancora il pubblico dal privato.
5.4.1. Il Bilancio Sociale nelle aziende sanitarie 158 6. Il sistema dei controlli negli enti del sistema sanitario » 163 6.1. Introduzione » 165 6.2. Il sistema dei controlli nella pubblica amministrazione » 165 6.3. Il sistema dei controlli interni nelle aziende sanitarie » 168 6.3.1. Il controllo strategico » 171
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Accademie & biblioteche dItalia (2010) vol. 1-2
- 💻 L arte latinoamericana contemporanea. Dal 1825 ai nostri giorni
- 💻 La complessità in medicina. Fondamenti di un approccio sistemico-dinamico alla salute, alla patologi
- 💻 Il laboratorio ludico-sportivo e motorio tra corpo, movimento, emozione e cognizione
- 💻 L eredità di zia Evelina. Delitti nelle Langhe
Note correnti

8 gen 2019 ... Sistema Informativo, in staff alla direzione generale della ASL 5 di Oristano. ... della regione Sardegna" - VI modulo “il reporting nelle aziende. “L'errore è una componente inevitabile della realtà umana, in ogni sistema ... nella sezione “La Gestione del Rischio nelle Aziende Sanitarie”, tratte dal sito del ... Il Ministero della Salute definisce l'Incident Reporting come una modalità di ...

Il Sistema di Budgeting e di Reporting. Finalità del Budget nelle Aziende Sanitarie Programmazione Strumento formale in cui si quantificano i programmi di azione, si verifica fattibilità reddituale , tecnica e finanziaria, si allocano risorse coerentemente con gli obiettivi I SISTEMI DI REPORTING DIREZIONALE NELLE AZIENDE SANITARIE I° INCONTRO 2010 CLUB DEGLI STAFF DI GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE 12 Marzo 2010 (Aula 12 – via Sarfatti 25 – I piano) Ore 10.00 – 10.30 Welcome Coffee Break Registrazione Partecipanti Ore 10.30 – 11.30 FRANCESCA LECCI EMANUELE VENDRAMINI Introduzione alla giornata

2 Premessa L’attività di collaborazione a partire da gennaio 2010 presso lo staff del “Controllo Interno di Gestione” della Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”, in convenzione con il Dipartimento di Scienze Mediche Preventive – Sezione di Igiene dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ha dato

Il sistema di reporting nelle aziende sanitarie, Libro di Salvatore Cifalà. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da … STRUTTURA DEL REPORTING NELLE AZIENDE SANITARIE La struttura del reportingdipende strettamente dalla struttura degli obiettivi definiti con la programmazione:-Obiettivi di salute: inerenti gli esiti di salute o, nei casi di difficile misurabilitàdegli stessi, le prioritàdi intervento;-Obiettivi di attività: riguardanti il volume e il mix di

Reporting e Valutazione. 4 Finalità del sistema di programmazione e controllo Budget nelle Aziende Sanitarie. 11 Budget: funzioni • il sistema informativo esistente sia in grado di recepire ed elaborare i dati consuntivi relativi ai costi e alle prestazioni Il sistema di incident reporting nelle organizzazioni sanitarie Dossier 86 11 2. Che cos’è l’incident reporting 3 In ambito sanitario la raccolta delle informazioni in riferimento a eventi che sono stati classificati nelle tre classiche categorie - eventi avversi, eventi senza danno e near miss -