
L obbligo precontrattuale di informazione
Giuseppe GrisiSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro L obbligo precontrattuale di informazione non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
L’informazione precontrattuale degli intermediari assicurativi Sommario: 1. Introduzione. – 2. Gli intermediari assicurativi tenuti all’informazione precon-trattuale (art. 120, comma 1°). – 3. L’oggetto dell’informazione precontrattuale (art. 120, comma 2°). – 4. La proposta di un contratto adeguato (art. 120, comma 3°). – 5 Scopri L' OBBLIGO PRECONTRATTUALE DI INFORMAZIONE di Grisi Giuseppe: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

OBBLIGHI PRECONTRATTUALI DI INFORMAZIONE. E TUTELA DEI ... L'attuale disciplina delle informazioni precontrattuali così come innovata per effetto del ...

A seguito della pronuncia delle SS.UU. , la responsabilità precontrattuale spuria resta una responsabilità aquiliana ex art. 2043 c.c. da provvedimento illegittimo, mentre la responsabilità precontrattuale pura diventa una responsabilità da contatto sociale qualificato e, dunque, una responsabilità da inadempimento di un obbligo di protezione e di informazione, sussumibile nel regime di Per la sussistenza della responsabilità precontrattuale, a norma dell’art. 1337 cod. civ., l’obbligo della buona fede nelle trattative deve essere inteso in senso oggettivo, sicché è sufficiente anche il comportamento non intenzionale o meramente colposo della parte che senza giusto motivo ha interrotto le trattative, eludendo così le aspettative di controparte che confidando nella

Invero, secondo un orientamento giurisprudenziale ormai consolidato, “dalla violazione dei doveri di comportamento che la legge pone a carico dei soggetti autorizzati alla prestazione dei servizi di investimento finanziario, discende la responsabilità precontrattuale, con conseguente obbligo di risarcimento dei danni, per le violazioni in sede di formazione del contratto d’intermediazione Ma ad escludere l’applicabilità dell’art. 1418, comma 1, cod. civ. per i casi di comportamenti scorretti durante la fase precontrattuale era stata agli inizi degli anni ’80 una sentenza della Suprema Corte la quale aveva avuto modo di precisare chiaramente come «la disposizione dell’art. 1337 cod. civ. - che impone alle parti l’obbligo di comportarsi secondo buona fede nello

Scopri L' OBBLIGO PRECONTRATTUALE DI INFORMAZIONE di Grisi Giuseppe: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

21 feb 2014 ... Stante l'ampiezza di tale modifica, si ritiene opportuno suddividere la ... le novità concernenti gli obblighi di informazione precontrattuale e i ...