
La conversazione immateriale
Giampaolo LaiMentre la conversazione materiale risuona nello spazio acustico, viene ascoltata in diretta dagli interlocutori, la conversazione immateriale viene letta nel floppy disk della memoria in differita, quando si è ormai spenta leco delle parole dette. Il dispositivo concettuale e pratico della conversazione immateriale sembra risolvere il problema della verifica dei risultati nelle conversazioni e in psicoanalisi. Inoltre, applicato ai testi di poesie e romanzi, da Dante a Leopardi, da Joyce a DAnnunzio a Proust, promette aperture interessanti anche al campo della critica letteraria.
La conversazione immateriale. 9.30 – 11.00. Introduzione teorica: Giampaolo Lai. Giampaolo Lai presenta la sua relazione teorica introduttiva alla sezione "Terapia Conversazione".
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 L età dei Cesari. Le legioni e limpero
- 💻 Rapporto sui conflitti e sulla conciliazione 2018. Saggi, riflessioni e dati statistici
- 💻 Saggio sopra il vajuolo
- 💻 The package design book. Ediz. multilingue vol.4
- 💻 Destination vacances. Percorsi destate per un ripasso della lingua francese. Per la Scuola media
Note correnti

Il conversazionalismo distingue la conversazione materiale dalla conversazione immateriale. La conversazione materiale è costituita dalle parole scambiate in ...

Beni immateriale: la questione del valore. Per alcune aziende, gli investimenti immateriali rappresentano un salto nel buio, una mossa azzardata, poco conforme allo spirito aziendale. Il riferimento è ai produttori di beni, che basano la propria fortuna su elementi tangibili e materiali. Prevista poi una conversazione con i professionisti italiani del patrimonio culturale immateriale sulla collaborazione con i musei: protagonisti Diego Caloi (Associazione Giochi Antichi, Verona), Alessandro Ervas (El Felze, Venezia), Danilo e Giuseppe Folgori (Le pupazze di Roviano).

Il primo passaggio del Conversazionalismo è quello di dare una particolare importanza alle parole, tanto che fa della conversazione astratta un testo a se stante (conversazione IMMATERIALE), per poter analizzare le parole del testo e poi ottenere dei risultati finali. Durante le conversazioni (conversazione materiale) sono state seguite alcune regole semplici (9 regole, di cui la prima teologica e le altre normative). Nella seconda fase abbiamo effettuato la trascrizione fedele delle conversazioni, prestando attenzione a riportare anche le parole spezzate, o le frasi interrotte (conversazione immateriale).

Il Conversazionalismo distingue la conversazione materiale dalla conversazione immateriale. La conversazione materiale è costituita dalle parole scambiate in diretta nello spazio acustico tra due persone, mentre la conversazione immateriale è quella che si legge in differita nel testo registrato e trascritto sul foglio di carta e nei file della memoria.

Eppure, per un istante, conviene fingere, immaginare che effettivamente sia possibile rendere immateriale, pura, la violenza della pena legale. E se mai così ...