
La mente del consumatore. Introduzione al neuromarketing
Mario GrazianoÈ possibile trasformare il marketing in una sorta di scienza esatta? È questo lobiettivo degli esperti di neuromarketing, la nuova branca della ricerca che utilizza tecniche e strumenti delle neuroscienze per studiare le reazioni dei consumatori di fronte a prodotti e inserzioni pubblicitarie. Non più, dunque, questionari o indagini di mercato, né interviste e raccolta di opinioni, bensì tecniche di visualizzazione cerebrale in grado di tradurre in parametri oggettivi i processi emozionali e cognitivi indotti dai messaggi commerciali. Quali sono le implicazioni di questa rivoluzione tanto concettuale quanto tecnologica per il marketing? Quali sono i correlati cerebrali delle scelte che facciamo in quanto consumatori? Che ruolo giocano le emozioni e i processi automatici? In questo libro, saranno affrontate tali questioni alla luce dei recenti risultati ottenuti nelle scienze cognitive.
mente del potenziale consumatore obiettivo. In base alla posizione mentale che si vuole andare a occupare, si definirà il prodotto. Questo processo guida tutto le fasi di marketing, inclusa la strategia. Una volta decisa la strategia di posizionamento del prodotto, i principali attori Visita eBay per trovare una vasta selezione di neuromarketing. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 La nuova disciplina vitivinicola
- 💻 Più prezioso della luce. Come il dialogo può trasformare le relazioni e far crescere comunità
- 💻 La verità frazionata: ideologie e sette
- 💻 Istituzioni sociali complesse. Unanalisi sociologica delle parrocchie dellarcidiocesi di Benevento
- 💻 Michael Thompson. Portraits. Ediz. italiana, inglese e francese
Note correnti

Insomma, a leggere la mente delle persone. E nel loro cuore. Perché, come insegna il premio Nobel per l’economia 2017, Richard Thaler, anche nelle decisioni apparentemente più razionali entra in realtà in gioco una forte componente emotiva. Brain imaging, eye tracking e… Gli strumenti del neuromarketing

1 Introduzione “Il vero problema delle ricerche di mercato è che le persone non pensano ciò che sentono, non dicono ciò che pensano e non fanno ciò che dicono.” (David Ogilvy, 1963) Nella vita di tutti i giorni ci si imbatte nella necessità di compiere un numero infinito di scelte.

La mente del consumatore. Introduzione al neuromarketing è un libro di Mario Graziano pubblicato da Lussografica : acquista su IBS a 14.25€!

Riassunto neuromarketing. riassunto. Università. Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Insegnamento. Fondamenti di psicologia della comunicazione. Titolo del libro psicologia della comunicazione e neuromarketing; Autore. vincenzo russo. Caricato da. Raffaella Parente. Anno Accademico. 18/19

Il Neuromarketing è una disciplina che, utilizzando tecniche e strumenti originari delle neuroscienze, studia i meccanismi cerebrali al fine di comprendere e influenzare il comportamento dei consumatori. Grazie al progresso della tecnologia e delle neuroscienze, oggi è possibile avere accesso a informazioni che non potevano essere ricavate con i tradizionali strumenti di marketing. IL NEUROMARKETING: NEUROSCIENZE, EMOZIONI E PROCESSO DECISIONALE DEL CONSUMATORE Tesi di Laurea di Camilla Marica Matricola n. 167701 RELATORE Prof. Cristiano Castelfranchi . INDICE TESI INTRODUZIONE Essa esiste soltanto nella mente che la contempla, ed ogni mente …