
Le parole dellesclusione. Esodanti e rifugiati nellEuropa postbellica. Il caso istriano
Marco Buttino, Ugo Fabietti, Enrico MilettoAl termine del secondo conflitto mondiale, un flusso obbligato di persone si riversò lungo una linea immaginaria che attraversava lEuropa, dal Baltico allAdriatico. Lasciavano paesi nei quali conteggiavano presenze secolari, per ricongiungersi alle patrie che i protocolli e i trattati di pace indicavano come tali. A questi spostamenti, si sommavano espulsioni non dichiarate come quella degli Italiani dIstria, che si protrasse a ondate per alcuni anni. Questo studiooffre una contestualizzazione dellesodo istriano, delle sue premesse e degli effetti a seguire, e propone un allargamento del campo di osservazione a quegli elementi che meglio si prestano a illustrare la fenomenologia dellesclusione.
Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano. Autori Marco Buttino, Ugo Fabietti, Enrico Miletto, Anno 2005, Editore Edizioni SEB27. € 12,00. 24h Compra nuovo. Vai alla scheda. 2002. Aggiungi a una lista + Noi e gli altri. Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano (brossura) di Marco Buttino, Ugo Fabietti, Enrico Miletto - Edizioni SEB27 - 2005. € 7.80. € 12.00 (-35%) Spedizione a 1 euro sopra i € 25 . Disponibilità immediata solo 1 pz. 9.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Acquista Libri dell'autore: Fabietti Ugo su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e ... Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano (brossura). di Marco Buttino, Ugo Fabietti, ... Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano, a cura di Riccardo Marchis, Torino, Edizioni SEB 27, 2005 Interventi di: ...

Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano (brossura) di Marco Buttino, Ugo Fabietti, Enrico Miletto - Edizioni SEB27 - 2005. € 7.80. € 12.00 (-35%) Spedizione a 1 euro sopra i € 25 . Disponibilità immediata solo 1 pz. 9. Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano. Marco Buttino, Ugo Fabietti, Enrico Miletto, Giuseppe Palmisciano edito da Edizioni SEB27. Libri-Brossura. Disponibile. Aggiungi ai desiderati. 12, 00 € 11, 40 €-5%. Aggiungi al carrello ‹ precedente; 1; successiva › CHI SIAMO CHI SIAMO Mondadori

Storia, luoghi e memorie dell'esodo istriano a Torino, Milano, FrancoAngeli, 2005 (in esaurimento). » Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano, a cura di Riccardo Marchis, Torino, Edizioni SEB 27, 2005 Interventi di: Marco Buttino, Ugo Fabietti, Renata Merlo, Enrico Miletto, Gianni Oliva. Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano. Autori Marco Buttino, Ugo Fabietti, Enrico Miletto, Anno 2005, Editore Edizioni SEB27. € 12,00. 24h Compra nuovo. Vai alla scheda. 2002. Aggiungi a una lista + Noi e gli altri.

Marchis R. (a cura di) (2005), Le parole dell’esclusione. Esodanti e rifugiati nell’Europa postbellica. Il caso istriano, Torino, Edizioni Seb 27. Martini L. (1976), Parlano i protagonisti. Memorie e documenti raccolti per una storia di Fiume nella Lotta popolare di liberazione fino al 1943. Marchis R. (a cura di) (2005) Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano. Torino: Edizioni SEB 27. Marchis R. (a cura di) (2005) Gli Istriani a Torino. Percorsi tra le memorie e la storia. Per la costruzione di una cittadinanza europea.

“La violenza etnica come costruzione politica”, il R.Marchis (a cura di), Le parole dell’esclusione. Esodanti e rifugiati nell’Europa postbellica. Il caso istriano, SEB 27, Torino, 2005, pp.17-30 “Una guerra senza guerra. La fine dell’URSS a Samarkand” in G. Gribaudi (a cura di), Le guerre del Novecento, Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano, Seb27 2005 Cattaruzza Marina, L'Italia e il confine orientale, Bologna, Il Mulino 2007 Cernigoi Claudia, Operazione foibe tra storia e mito, Udine, Kappa Vu 2005 Cernigoi Enrico, Scelte politiche e identità nazionale.