
Che cosè la semiotica visiva
Piero PolidoroLa semiotica visiva fornisce gli strumenti per analizzare le immagini (fotografie, dipinti, disegni ecc). Le domande a cui risponde sono diverse: come facciamo a riconoscere un insieme di linee e colori come rappresentazioni di un oggetto tridimensionale? Quali convenzioni ci permettono di riconoscere i personaggi e le situazioni descritte in un quadro? Come fanno le immagini a raccontare storie? Linee, spazi, colori possono avere un significato indipendente da quello che rappresentano? Il testo è unintroduzione alle teorie e ai principali strumenti applicativi della semiotica visiva, mostrando lutilità per lanalisi delle immagini di altre discipline, come liconografia e la psicologia della percezione.
La semiotica visiva è una branca della semiotica, la disciplina che studia da un punto di vista teorico e applicativo i linguaggi e i testi. Il compito della semiotica visiva è fornire gli strumenti per l’analisi delle immagini (fotografie, dipinti, disegni). Le domande a cui risponde sono diverse. Introduzione Indice 1. Introduzione2. La semiotica generativa3. La semiotica interpretativa di Umberto Eco4. La semiotica pubblicitaria5. La semiotica visivaQuesta dispensa sulla semiotica è dedicata a coloro che si avvicinano a tale materia per la prima volta ed hanno la curiosità di sapere cos’è e di cosa si occupa. Chi la legge ha la possibilità di […]
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Italo Calvino. Linvisibile e il suo dove
- 📗 Il giapponese coi manga. Impara gli ideogrammi vol.2
- 📗 Le Marche nel bicchiere 2015. Vini, spumanti, oli monovarietali cantine e piatti del territorio. Edi
- 📗 Musica e cinema nel dopoguerra americano. Minimalismo e postminimalismo
- 📗 La croce, la spada, lavventura. Introduzione alla crociata
Gratis
- 📚 Passeggiata da Mergellina a Posillipo ed agli scavi di Coroglio
- 📚 Vedere con la mente. Una geometria per comprendere lo spazio senza percepirlo visivamente
- 📚 Intermediazione dei rifiuti senza detenzione
- 📚 Iper-narrativa: creare e pubblicare romanzi e racconti ipertestuali
- 📚 La natura culturale dello sviluppo
UP
- 💻 L autonomia tributaria delle regioni a statuto speciale e delle province autonome
- 💻 Arduino. Progetti e soluzioni
- 💻 Manuel Cervantes 2011-2018. Ediz. inglese e spagnola vol.193
- 💻 Management dellinnovazione. Lintegrazione del cambiamento tecnologico, organizzativo e dei mercati
- 💻 Giuseppe Mazzatinti (1855-1906). Tra storia e filologia
Note correnti

sulla semiotica visiva: P. Polidoro, Che cos'è la semiotica visiva, Carocci 2008 su tensione e ritmo: D. Barbieri, Nel corso del testo. Una teoria della tensione e ...

La semiotica (dal termine greco σημεῖον semeion, che significa "segno") è la disciplina che studia i segni e il modo in cui questi abbiano un senso (significazione).. Considerato che il segno è in generale qualcosa che rinvia a qualcos'altro (per i filosofi medievali aliquid stat pro aliquo), possiamo dire che la semiotica è la disciplina che studia i fenomeni di significazione. Che cos'è la semiotica visiva, Libro di Piero Polidoro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Le bussole, brossura, data pubblicazione maggio 2008, 9788843045792.

La semiotica visiva fornisce gli strumenti per analizzare le immagini (fotografie, dipinti, disegni ecc.). Le domande a cui risponde sono di...

CHE COS'E' LA SEMIOTICA VISIVA. di Piero Polidoro, Carocci, Roma 2008, pp. 128, 10 euro. La semiotica visiva è una branca della semiotica, la disciplina ...

fotografia che stava portando scompiglio nel mondo delle arti visive: In materia di ... sapere quasi antropologico”: ci occorre sapere che cos'è un'immagine e. riferimento alla progettazione testuale di tipo visivo-verbale per i media analogici ... P. Polidoro, Che cos'è la semiotica visiva, Roma, Carocci, 2008 (ed edizione ...