
Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità
Etienne WengerOgni organizzazione è una costellazione di comunità di pratica. Con questa idea Wenger getta le fondamenta del pensiero che le organizzazioni dovranno adottare per sopravvivere nel XXI secolo. Comunità di pratica presenta una teoria dellapprendimento che vede il coinvolgimento nella pratica sociale come il processo fondamentale attraverso cui impariamo e diventiamo quelli che siamo. Lunità primaria di analisi non è né lindividuo né listituzione sociale, ma quella comunità operativa formata da persone che svolgono delle attività in comune in un certo arco di tempo. Per delineare la dimensione sociale dellapprendimento, la teoria analizza in modo sistematico lintersezione tra i problemi di comunità, pratica sociale, significato e identità. Ne emerge un ampio schema di riferimento concettuale per intendere lapprendimento come processo partecipato e condiviso. Il volume di Etienne Wenger costituisce una lettura fondamentale per tutti coloro che, a diverso livello e con molteplici finalità - studiosi, ricercatori, consulenti, formatori, operatori -, si occupano di processi di apprendimento, di conoscenza dei (e del conoscere nei) contesti lavorativi, di azioni e trasformazioni organizzative.
Etienne Wenger, Comunità di pratica. Apprendimento, significato, identità. Raffaello Cortina Editore, Milano 2006 Il ricercatore svizzero Etienne Wenger è uno dei maggiori esperti sul tema delle comunità di pratica. Communities of Practice: Learning, Meaning, and Identity è un testo fondamentale che illustra la
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 #dodicidue. Una storia di bullismo
- 📚 Culture del Medioevo. Dotta, popolare, orale
- 📚 Federazioni e federalismo nellEuropa antica. Atti del Congresso internazionale (Bergamo, 21-25 sette
- 📚 Logistica, settore nautico. Per le articolazioni costruzione del mezzo e conduzione del mezzo
- 📚 La signora del lago. The Witcher vol.7
UP
- 💻 Remata. Per le Scuole superiori. Con CD Audio. Con CD-ROM. Con espansione online
- 💻 Pastori e guerrieri nellEtruria del IV e III millennio a. C. La cultura di Rinaldone a 100 anni dall
- 💻 Il peso del corpo. Unanalisi antropologica dellobesità a Tonga
- 💻 Clownterapia. Volontari clown in corsia e missionari della gioia
- 💻 Salutz di Giovanni Giudici. Note sulla lingua e lo stile
Note correnti

1 nov 2018 ... Di qui un percorso di animazione, organizzazione e accompagnamento della comunità di pratica e apprendimento che si è costituita, percorso ...

La conoscenza deve essere condivisa e significato negoziato all'interno di un contesto ... I membri della comunità devono imparare sia attraverso l' apprendimento e ... le identità personali dei membri e le identità collettive di maggiore pratica.

particolare, ai costrutti di comunità di pratica (CdP) e apprendimento ... genitori coinvolti e come questi co-costruiscono i propri saperi e identità parentali. ... i sistemi di significato che orientano le scelte e i comportamenti dei diversi attori. Narrazioni, pratiche riflessive, produzione di conoscenza è un libro di ... di costruzione e sviluppo della prima Comunità di Pratica italiana di Mediatori Familiari. ... migliore tradizione dell'apprendimento esperienziale e del learning by doing. ... entrambe fondamentali per indagare e definire sensi e significati, identità ed ...

Le comunità professionali sono finalizzate allo sviluppo di identità collettive lega- ... colare dalla comunità di pratica, nel supportare processi di apprendimento e di ... Il secondo evidenzia la definizione collettiva di un insieme di conoscenze,.

comunità di pratica si ricollegano ai temi dell’apprendimento come pratica e partecipazione sociale, della partecipazione evolutiva, della trasformazione dell’identità all’interno di un approccio comunitario. Affinché la comunità di pratica possa esplicare la sua funzione incrementale migliorativa e …