
Mente ed economia. Come psicologia e neuroscienze spiegano il comportamento economico
A. Antonietti, M. Balconi (a cura di)Solo di recente i processi di ragionamento e presa di decisione in ambito economico sono divenuti oggetto di analisi da parte della psicologia e delle neuroscienze secondo una prospettiva integrata. Grazie allapproccio neuroeconomico è stata così evidenziata lesistenza di elementi di congiunzione inattesi tra comportamento economico, meccanismi cognitivi e funzioni cerebrali, nonché tra processi di scelta, emozioni e motivazione. Il presente volume illustra le attuali linee di riflessione e ricerca in questo settore: dai diversi studi emerge come gli individui, di fronte a scelte economiche, adottino atteggiamenti e strategie di ragionamento assai più complesse del semplice calcolo utilitaristico.
Mente ed economia. Come psicologia e neuroscienze spiegano il comportamento economico: Solo di recente i processi di ragionamento e presa di decisione in ambito economico sono divenuti oggetto di analisi da parte della psicologia e delle neuroscienze secondo una prospettiva integrata.Grazie all'approccio neuroeconomico è stata così evidenziata l'esistenza di elementi di congiunzione inattesi Mente ed economia Come psicologia e neuroscienze spiegano il comportamento economico. Introduzione, di Alessandro Antonietti e Michela Balconi Parte prima: Metodi 1. Lo studio sperimentale degli aspetti psicologici del comportamento economico, di Alessandro Antonietti e Paola Iannello 2.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Mine-Haha ovvero Delleducazione fisica delle fanciulle
- 💻 L urbanistica di Milano. Quel che resta dei piani urbanistici nella crescita e nella trasformazione
- 💻 Flash by CEI. Software per la valutazione del rischio dovuto al fulmine e la scelta delle misure di
- 💻 Le settantadue luci angeliche. Con carte
- 💻 L amore più immenso
Note correnti

Neuroscienze, Economia ed Etica Evento Post-Congresso SIPF Sabato 29 ottobre 2016 Aula Pio XI - 15.00-18.30 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 - Milano www.unicatt.it Si ringraziano DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

Economia emotiva Matteo Motterlini. Decisioni intuitive Gerd Gigerenzer. Seconda natura Gerard M. Edelman. Mente ed economia. Come psicologia e neuroscienze spiegano il comportamento economico Michela BalconiAlessandro Antonietti. Per una leadership di movimento: metodi e stili decisionali Considerazioni vitali e globali Il comportamento etico dell’umanità dipende dal comportamento sociale delle popolazioni di neuroni. Nel nostro cervello sono scritti i progetti etici dell’intera umanità ed è necessario comprenderli, per meglio assecondare la natura etica dell’uomo. Le funzioni cerebrali si originano dall’attività del sistema nervoso centrale (SNC).

22 set 2019 ... Faculty of Economics and Politics per saggi in Economia teorica ed ... neurali delle scelte”, in A. Antonietti e M. Balconi (a cura di), Mente ed economia. Come psicologia e neuroscienze spiegano il comportamento economico,. I Greci, invece, furono i primi ad interessarsi all'economia come materia di studio, ... notare come lo studio e l'attenzione nei confronti della materia economica è ... legame con la psicologia, intesa come la scienza dei comportamenti umani e dei ... Oeconomicus: scienze cognitive e neuroscienze applicate all'economia.

neuroscienze, oppure come lo spazio in cui queste diverse discipline si in-2 Per una rassegna di queste diverse denominazioni v: Antonietti A., Balconi M. (2008), “In-troduzione”, in Mente ed economia. Come psicologia e neuroscienze spiegano il comporta-mento economico, il Mulino, Bologna, pp. 7 ss. Come psicologia e neuroscienze spiegano il comportamento economico. indice. Ringraziamenti. INTRODUZIONE. PARTE PRIMA. METODI. Alessandro ...

L'emergere di nuovi settori di ricerca come la psicologia evoluzionistica, che pone lo ... si articola lo studio della mente è la teoria rappresentazionale- computazionale ... del cervello, della psicologia evoluzionistica e delle neuroscienze sociali, ... di aspetti essenziali di società e cultura, etica ed economia, estetica e politica. Gli sviluppi dei rapporti tra economia, psicologia e neuroscienze negli ultimi anni ... e comportamento non costituisce una novità assolu-ta, come testimoniano del resto ... Nella teoria economica tradizionale il concetto di razionalità, quando ... alle caratteristiche della mente, soprattutto alla sua limitata capacità di ritenere ed ...