
Piccola storia del corpo
Paolo Di PaoloLungo i secoli il mondo guarda al corpo con occhi diversi. Esaltato, umiliato, respinto, osservato. La modernità lo esplora fino alla repulsione. Nel romanzo e nel racconto, così come nellarte figurativa, il corpo si presenta come ricettacolo misterioso, luogo di una sosta affaticante, sede del desiderio e dellattesa, compagno indivisibile, imprevedibile nemico. È un viaggio nel corpo, questo libro. È lesito di unattenzione partecipe a un folto gruppo di scrittori e artisti tra Otto e Novecento, con qualche incursione in un tempo più remoto. Da Lawrence a DAnnunzio a Moravia, da Landolfi a Calvino e, nellarte, da Manet a Marina Abramovic, da Schiele a Lucian Freud, con unandatura libera, fluida, in empatia con le opere percorse e interrogate, Piccola storia del corpo fa confluire il pensiero e lanalisi in narrazione: come accade alla critica che accosta il lettore e lo trattiene. Ne viene uno svelamento e una crescita: forse la riappropriazione di un limite che è anche il primo dei doni.
Il corpo e la società. Questo libro, da molti considerato l'opera piú importante dell'autore, si propone come una storia del corpo umano e dei suoi rapporti con il cristianesimo nella tarda antichità.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Riassunto di "Frankenstein" (1818) della scrittrice inglese Mary Shelley con breve ... Frankenstein è un romanzo epistolare: la storia, infatti è narrata attraverso le ... dei mesi cercando di creare un essere vivente assemblato con parti del corpo ...

29 dic 2013 ... In realtà questo ottimo saggio illustrato Piccola storia del corpo di Paolo di Paolo (Giulio Perrone editore), si compone di tre sezioni, soltanto ...

Il nuoto è l'attività motoria che permette il galleggiamento e il moto del proprio corpo nell'acqua. Il nuoto coinvolge quasi tutti i muscoli del corpo. Oltre a essere uno sport olimpico è un'attività ricreativa. La storia del nuoto trova le sue origini sin dall'antichità, oltre 7 000 anni fa, come testimonia il rinvenimento di pitture rupestri rappresentanti uomini nell'atto del nuoto C’è qualcosa di borgesiano, nelle prime due parti di Piccola storia del corpo (Giulio Perrone Editore, 2013), il nuovo libro che Paolo Di Paolo divide con Alma Gattinoni e Giorgio Marchini; borgesiano, intendo, nel senso di quel possibile, sognato, «libro fatto di libri» che il gran vecchio bonaerense dalle pupille omericamente spente avrebbe di sicuro apprezzato.

27 set 2015 ... Un via crucis, alla fine della quale non c'è la morte — né del corpo né dell'anima —, ma una resurrezione donata. Una storia di drammi e ...

Vicino al centro di Desenzano del Garda, Piccola Vela Hotel è l'ideale per un soggiorno vicino ai luoghi della storia e della natura offerti dal Lago di Garda.