
Architettura e materiali del Novecento. Conservazione, restauro, manutenzione
G. Biscontin, G. Driussi (a cura di)Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Architettura e materiali del Novecento. Conservazione, restauro, manutenzione non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Bosia Daniela, SIMM: uno strumento per la gestione del patrimonio informativo sui materiali dell'architettura del Novecento, in Arcadia Ricerche, Architetture e materiali del Novecento. Conservazione, Restauro, Manutenzione. Bressanone luglio 2004, Napoli 8-9 marzo 2006, Venezia, Arcadia Ricerche, 2004. Oteri A., Materiali moderni nel restauro: orientamenti e pratiche nei cantieri della Sicilia orientale (1908-1940), XX Convegno Scienza e Beni Culturali "Architettura e Materiali del Novecento?, 13 Luglio 2004, Architettura e materiali del Novecento. Conservazione, restauro, manutenzione, Arcadiaricerche, Bressanone (bz) (ITA), 2004, pp. 545
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 L attaccamento. Dal comportamento alla rappresentazione
- 📗 Il fumetto come arte e altri saggi
- 📗 Un genere letterario instabile. Sulla relazione del viaggio al Capo Nord (1799) di Giuseppe Acerbi
- 📗 Parlare di sesso con i propri figli. Renderli consapevoli per proteggerli
- 📗 La storia completa dei Black Sabbath. Che male cè? Ediz. a colori
Note correnti

Architettura e materiali del Novecento. Conservazione, restauro, manutenzione è un libro di Biscontin G. (cur.) e Driussi G. (cur.) pubblicato da Arcadia Ricerche , con argomento Architettura; Restauro - …

materiali e tecniche capaci di sfidare al meglio le leggi del tempo. Ma, se ... Gli architetti rinascimentali intervengono sui monumenti del passato avvertendo la ... Ruskin è invece a favore d'interventi di manutenzione, ... notevole avanzamento delle concezioni di restauro e conservazione dei ... seconda metà del Novecento.

Tra l'Ottocento e gli anni quaranta del Novecento l'architettura europea si ... Un buon restauro è l'unica alternativa per la conservazione in lunga vita di un ...

restauro comprende l'intervento di miglioramento.” 2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio «La conservazione del patrimonio culturaleè assicurata mediante una coerente, coordinata e programmata attività di studio, prevenzione, manutenzione e restauro.

Architettura, Restauro e Conservazione. Presento con grande piacere questo interessante articolo scritto a quattro mani da due nuove autrici del nostro blog che ho avuto il piacere di conoscere in occasione della costituzione dei gruppi Fb e LinkedIn di Architetti Specialisti in Beni Architettonici e del Paesaggio: si tratta degli architetti Alessandra Carlesi e Maristella Pafundi titolari