
Zen e Occidente
Jacques BrosseDa quando è approdato in Occidente, lo zen è stato oggetto di numerosi fraintendimenti e semplificazioni. Per questo unanalisi approfondita e consapevole della sua dottrina, nel quadro più ampio della concezione buddhista del mondo e dellesistenza umana, assume ancora maggior valore. È ciò che si propone Jacques Brosse in questo libro, nel quale ci guida alla scoperta degli antichi insegnamenti dei maestri zen, riservando particolare attenzione alla pratica della meditazione, unica via per avvicinarsi alla loro essenza. Forte della sua esperienza di monaco e insegnante, lautore ci illustra passo dopo passo il messaggio autentico dello zen, quel cammino interiore capace di liberarci dai fantasmi dellio e dal dualismo di mente e materia che ha plasmato gran parte della cultura occidentale. Una lettura di grande fascino, che ci invita a ritrovare larmonia perduta, quella luce «così viva che dissipa (...) i pregiudizi più radicali, le ipotesi diventate dogmi (...) e restituisce lo spirito allo spirito».
Meditazione Zen è un portale italiano completamente dedicato alla meditazione. La nostra missione è aiutare le persone ad avvicinarsi a questa meravigliosa p
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Play & learn English. CD-ROM vol.8
- 📚 L ombra lunga della tradizione. Cultura giuridica e prassi matrimoniale nel Regno di Napoli (1809-18
- 📚 Dalla «bella vita» a una vita bella. Colmare i vuoti di senso alla scuola di Viktor E. Frankl
- 📚 San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni. Ediz. illustrata
- 📚 Desiderio
UP
- 💻 Il diritto nella volontà di potenza. Saggi su Nietzsche
- 💻 Manuale illustrato per il risparmio energetico. Impianto elettrico e gestione efficace degli edifici
- 💻 Orazio Gentileschi. «Astratto e superbo toscano»
- 💻 Songül. Ediz. italiana e inglese
- 💻 Esegesi letteraria e riflessione sulla lingua nella cultura greca
Note correnti

Lo Zen è al di là delle filosofie, dei concetti, delle forme. L’essenza dello Zen non è esprimibile in parole. Solo praticandolo lo si può comprendere. Il segreto dello Zen consiste nel rimaner seduti, semplicemente, senza scopo e senza spirito di profitto, in una posizione di grande concentrazione. Lo Zen è essenzialmente un’esperienza.

En las últimas décadas del siglo XX, el Zen llega a occidente influenciando con ... van definiendo el Zen e influenciando con su simplicidad en la vida cotidiana. 17 Dic 2018 ... En la presente tesis se aborda el estudio del movimiento o corriente budista de Meditación (conocido como Ch'an en China, Sŏn en Corea y Zen ...

Tao y Zen en occidente. Cuando observamos cómo la medicina china ―fundada en principios y conocimientos taoístas― y la filosofía budista ―especialmente ...

Zen e filosofie orientali sono compatibili con lo stile di vita occidentale e il ... occidente-oriente) possiamo citare tutti coloro che associano il termine Zen (o ... Mokuza è Maestro Zen riconosciuto nel lignaggio della tradizione del Buddhismo Zen Soto giapponese. E' discepolo del Maestro Roland Yuno Rech che ha sua ...

Da quando è approdato in Occidente, lo zen è stato oggetto di numerosi fraintendimenti e semplificazioni. Per questo un'analisi approfondita e consapevole della sua dottrina, nel quadro più ampio della concezione buddhista del mondo e dell'esistenza umana, assume ancora maggior valore. È ciò che si propone Jacques Brosse in questo libro, nel quale ci guida alla scoperta degli antichi Da quando è approdato in Occidente, lo zen è stato oggetto di numerosi fraintendimenti e semplificazioni. Per questo un'analisi approfondita e consapevole della sua dottrina, nel quadro più ampio della concezione buddhista del mondo e dell'esistenza umana, assume ancora maggior valore. È ciò che si propone Jacques Brosse in questo libro, nel quale ci guida alla scoperta degli antichi