
Bioetica e famiglia
Maria Luisa Di PietroLa famiglia ha da sempre un ruolo fondamentale nella valorizzazione, promozione, celebrazione e servizio alla vita. Si tratta di un compito importante, che richiede competenza e capacità non solo da parte di coloro che sono impegnati nello studio prima ancora che dei singoli problemi - della verità circa la persona, il matrimonio e la famiglia, per poi poter seguire, sostenere e coadiuvare questultima. Questo volume, che vuole essere un contributo alla riflessione su famiglia - vita - bioetica, prende in esame oltre ad aspetti di meta-etica - alcuni elementi di bioetica. Con una particolare attenzione a due ambiti dellintervento educativo: la salute e la sessualità.
Il fulcro della famiglia dunque non è la coppia, ma sono i figli; la famiglia ha la funzione e l’obbligo di facilitarne la cura e lo sviluppo nella maniera migliore. Il legame tra uomo e donna nel matrimonio, pur non essendo genetico, non ha solo una funzione di protezione del debole, ma di parabiosi, cioè di somministrazione reciproca di vita.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 💻 Cogenerazione distribuita a gas naturale. Modelli e tecniche per valutazioni energetiche, ambientali
- 💻 Guida allaudit clinico. Pianificazione, preparazione e conduzione
- 💻 Figli di papà. Appunti e storie per costruire leternità dellazienda di famiglia
- 💻 Gigante 2019. Catalogo nazionale delle monete italiane dal 700 alleuro
- 💻 Le cattedrali in Emilia Romagna
Note correnti

A partire dai contributi del teologo morale e parroco toscano Enrico Chiavacci ... e i successivi sviluppi riguardanti la morale della vita fisica, la bioetica e la ... ascolto e di riflessione condotto nei precedenti due sinodi sulla famiglia. I principi di bioetica sono il principale punto di riferimento teorico per l'analisi e la risoluzione ... valori morali della comunità medica (come l'ospedale e il suo staff) sono in conflitto con i valori del paziente, della sua famiglia o della comunità.

Bioetica: Congregazione per l’educazione cattolica, garantire il diritto della famiglia a educare i propri figli e il diritto del bambino “a crescere con un papà e una mamma” 15:33 Gender 11/11/2008 · Art. 151 – I figli di famiglia giunti alla maggiore età, determinata dall’articolo 148, sono tenuti prima di contrarre matrimonio a chiedere con un atto rispettoso e formale il consiglio del padre e della madre loro Chiara Lalli, Dilemmi della bioetica, Liguori, 2007

dicembre 1991, in Il diritto di famiglia e delle persone, 1993, pp. 1081 ss.). Sempre in tema di danno biologico si è giunti ad affermare che, in assenza delle ... 2 dic 2016 ... Periodico a cura del Consultorio Prematrimoniale e Matrimoniale. UCIPEM di Mantova e dell'Associazione Virgiliana di Bioetica

CAPITOLO 14: Riflessioni sulla morte; CAPITOLO 15: Bioetica e fine vita ... La famiglia fondata sul vincolo del matrimonio tra un uomo e una donna; 2.2. Coppie ...

LA BIOETICA La bioetica è una scienza nata per integrare e conciliare i due grandi modelli culturali che hanno dominato l’evoluzione della storia dell’Occidente, quello umanistico e quello scientifico.Il suo campo di applicazione comprende i problemi etici legati alle professioni sanitarie e quelli derivati dalla ricerca scientifica, le ricadute sociali… Negli ultimi anni, la Bioetica sembra aver smarrito la sua identità e la sua missione. Eppure se anche per alcuni questa disciplina può essere caduta in disuso, a non perdere vigore e attualità sono gli attentati alla vita umana, quella nascente come quella morente, così come gli attacchi alla procreazione e alla famiglia. leggi tutto →