
Estetica dei visionari. Daumier, Rembrandt, Piranesi, Turner, Tintoretto, El Greco
Henri Focillon«I visionari formano un ordine a parte, singolare, confuso, in cui prendono posto artisti di talento molto diverso e forse anche dingegno ineguale. Talvolta fanno apparire quanto di più ardito e libero caratterizza la genialità creatrice, una forza profetica tutta concentrata sui domini più misteriosi dellumana fantasia, gli effetti infine di unottica speciale che altera profondamente la luce, le proporzioni e persino la densità del mondo sensibile. Li si direbbe a disagio nei limiti dello spazio e del tempo. Interpretano più che imitare, e trasfigurano più che interpretare. Non si contentano del nostro universo, e mentre lo studio delle forme che vi si trovano soddisfa la maggior parte degli artisti, per costoro invece lo studio formale non è che una cornice provvisoria o, se vogliamo, un punto di partenza. Luomo per loro è continuamente superato. Sono lopposto del genio figurativo dei mediterranei e dellumanesimo, ma non sono il prodotto particolare delle civiltà nordiche, in quanto li si ritrova dappertutto. Più che lespressione di una progenie, rappresentano una famiglia intellettuale. Dare loro il nome di visionari, utilizzando un termine da tempo in uso nella lingua, significa precisare il loro atteggiamento verso la ragione classica e i suoi modi, e forse anche un aspetto essenziale del loro pensiero estetico e dei loro procedimenti creativi. [...] Visionari - il termine li qualifica appropriatamente -, essi non vedono loggetto, lo visionano. Si direbbe che tra la sensazione e la percezione si frappone una virtù particolare che, senza alterare la natura, le conferisce una vivacità, unintensità, una profondità stupefacenti».
Tintoretto encouraged the use of a nickname which identified him as the son of a ... El Greco was mainly ... a teller of old familiar stories, .. but he told them in his own ... When our eyes rest on a painting by Rembrandt (on those he did in the last ... Julian Bell on the Bowl of Plums, Peach and Water Pitcher Turner art. Turner ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.cmdbase.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Estetica dei visionari. Daumier, Rembrandt, Piranesi, Turner, Tintoretto, El Greco Miniature: Amazon.es: Henri Focillon, G. Guglielmi: Libros en idiomas extranjeros Compra Estetica dei visionari. Daumier, Rembrandt, Piranesi, Turner, Tintoretto, El Greco. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.

Piero della Francesca di Henri Focillon - ABSCONDITA: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione.

Hai dimenticato la tua password? inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

Estetica dei visionari. Daumier, Rembrandt, Piranesi, Turner, Tintoretto, El Greco, libro di Henri Focillon, edito da Abscondita. «I visionari formano un ordine a parte, singolare, confuso, in cui prendono posto artisti di talento molto diverso e forse

Biografia. Figlio dell'incisore Victor-Louis (1849-1918), Henri Focillon ebbe sin da giovane la possibilità di entrare in contatto con grandi personalità dell'arte francese come Édouard Vuillard e Auguste Rodin.Iniziò a studiare a Parigi presso il Lycée Charlemagne prima e, successivamente, al Lycée Henri IV.Tra il 1901 e il 1905 studiò filologia presso la École Normale Supérieure